Prompt design: come ottenere il massimo dall'IA

Classi

Venerdì 31 Gennaio 2025 (ore 9:30-16:00)

Durata del corso: 5h

Importo del corso: 99,00 €

L’Intelligenza Artificiale generativa sta rivoluzionando il modo in cui creiamo contenuti, comunichiamo e risolviamo problemi. Ma per sfruttare appieno il suo potenziale, è essenziale saper interagire con questi strumenti in modo efficace. Il vero segreto non è solo saper usare un modello come ChatGPT, Claude o Perplexity, ma comprendere come progettare prompt che portino ai risultati desiderati.

Questo corso ti guiderà attraverso il mondo del prompt design, insegnandoti come formulare richieste precise ed efficaci per ottenere risposte pertinenti e utili da qualsiasi modello di IA generativa. Scoprirai cosa puoi fare e cosa no con questi strumenti, comprendendo i loro punti di forza, i limiti e le applicazioni più efficaci in ambito professionale.

Attraverso una combinazione di lezioni teoriche e pratiche, esploreremo strategie e tecniche per sfruttare l’IA generativa nei contesti di marketing, comunicazione, scrittura e creazione di contenuti. Anche se il corso farà spesso riferimento a ChatGPT come esempio principale, le competenze che acquisirai saranno applicabili a qualsiasi piattaforma di IA generativa.


COSA IMPARERAI

  • Capire l’Intelligenza Artificiale Generativa: che cos'è l'IA generativa e come funziona
  • Prompt Engineering: il prompt è un requisito fondamentale per un buon output, imparerai gli elementi essenziali di un buon prompt e come migliorare la tua interazione con l’IA.
  • Applicazioni pratiche di ChatGPT: vedremo applicazioni pratiche dell’IA (principalmente ChatGPT) su operazioni che facciamo quotidianamente
  • Ottimizzare la produttività: automatizzare task ripetitivi mantenendo un’elevata qualità dell’output è la chiave per ottimizzare la propria produttività. Impareremo, inserendo un Q&A, come farlo con l’IA.
  • Limiti e potenzialità dell’IA: questi strumenti non sono ancora in grado di darci una soluzione per tutto e utilizzarli senza comprenderne i limiti può tradursi in un output di scarsa qualità. Per questo approfondiremo limiti e potenzialità attuali dell’IA Generativa


A CHI È RIVOLTO IL CORSO?

L’IA è utilizzabile in tantissimi ambiti, ma i settori in cui la utilizziamo ogni giorno sono quelli del marketing, della comunicazione e dell’organizzazione aziendale. Il corso è quindi rivolto a:

Marketer che vogliono ottimizzare processi di content creation e copywriting.

Content creator e copywriter alla ricerca di nuovi strumenti per la scrittura e l’ideazione.

Aziende e professionisti che vogliono integrare l’IA nei loro flussi di lavoro.


PERCHÈ SCEGLIERE QUESTO CORSO?

Le AI generative sono nel loro momento di massima diffusione, ma come ogni strumento è fondamentale comprenderne il funzionamento, i pro e i contro e i limiti e le potenzialità per poter ottenere il miglior risultato possibile.

Scegliere questo corso ti permetterà di cambiare il tuo approccio all’utilizzo delle AI generative, ottenendo un boost sia in termini di produttività sia in termini di qualità dell’output per molte delle tue task quotidiane. 

Inoltre, imparare a sfruttare al meglio questi strumenti ti permetterà di ottenere un grande vantaggio competitivo in vista del loro inevitabile sviluppo e dell’importanza sempre crescente che acquisiranno nei processi aziendali.


Riassumendo:


✅ Approccio pratico e immediato: per iniziare a usare ChatGPT da subito.

✅ Competenze strategiche: Impara a integrare l’IA nei tuoi progetti di marketing e comunicazione.

✅ Esperti del settore: I docenti di Unaforesta Academy ti guideranno con esperienza e casi reali.

Se l’Intelligenza Artificiale sta cambiando le regole del gioco, questo corso ti aiuterà a giocare al meglio.


DOVE SI TIENE LA MASTERCLASS?

La masterclass si tiene presso la sede di Unaforesta - Consulting Studio, in Via Antonio Meucci 2 a Verona.


Ti consigliamo di arrivare con 15-20 minuti prima dell’inizio della lezione: in questo modo riusciremo a essere puntuali ed evitare spiacevoli ritardi.